GRANDE
SUCCESSO PER L’INDIRIZZO MUSICALE DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO “MARCO POLO” DI
GRADO AL CONCORSO CERTAMEN MUSICUM
Risultati di alto livello per gli alunni dell'indirizzo
musicale della scuola secondaria “Marco Polo” di Grado e per i loro insegnanti
alla recente partecipazione alla XIV Rassegna “Certamen Musicum”, svoltasi dal
25 al 29 marzo presso l’auditorium della Scuola Secondaria di Primo Grado
dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Staranzano.
Il sestetto di chitarre di 1C (Basso Gabriele, Bloanca
Irene, Lorenzutti Emanuele, Lorenzutti Simone, Polo Tommaso e Vissani
Francesco) ha ottenuto il primo premio assoluto nella categoria D “Complessi
strumentali” con il punteggio di 97/100, ricevendo i complimenti della
commissione e ottenendo la possibilità di partecipare al concerto finale dei
vincitori che si è svolgerà lunedì 29 aprile presso il Teatro Comunale di
Monfalcone.
Sempre nella categoria D “complessi strumentali” segnaliamo il secondo premio con 94/100 dell'orchestra
composta da ragazzi di tutte e tre le classi dell'indirizzo musicale (Giorgia
Gregori, Elia Longo, Chiara Marchesan, Nicole Tosoratti, Sofia Scachinke,
Stefano Sorrentino, Luna Fossella, Giada Cargnelutti, Mattia Busdon, Anna Galante, Diego Bautista Martinez, Luca
Mascioli, Beatrice Maiwald, Lorenzutti Emanuele Lorenzutti Simone, Fabio Pahor,
Manuel Pizzignacco e Leonardo Medeot), che hanno suonato brani di Simon &
Garfunkel e dei Pink Floyd, e il secondo premio con 93/100 dell'ensamble di
pianoforte e percussioni di 1C (De Crignis Martina, Fabbro Laura M., Gonano
Marta, Patruno Alice, Pinatti Luna, Polo Sofia, Tognon Nicole).
Alla solista di pianoforte De Crignis Martina di 1C è
andato poi il secondo premio con 93/100.
Primo premio invece, con 95/100, per il duo di chitarre
composta dai fratelli Lorenzutti Emanuele e Simone di 1C che hanno anche vinto,
assieme alla sorella flautista Alice, il secondo premio con 92/100 nella
categoria C “dal trio al quintetto”.
In quest'ultima categoria sono anche stati premiati i 2
quartetti di pianoforti e percussioni di 3C (Longo Elia, Gregori Giorgia,
Marchesan Chiara, Pahor Fabio) con 90/100 (secondo premio), e di
2C (Clama Davide, Sanna Beatrice, Gaddi Nicole, Maran Tommaso) con 93/100 (secondo premio), il trio di flauti
della 3C (Nicole Tosoratti, Sofia Scachinke, Stefano Sorrentino) con 89/100
(terzo premio), il quintetto di flauti della 2C (Luna Fossella, Giada Cargnelutti,
Alessia Saginario, Anna Laus, Piccinno Giorgia) con 83/100 (quarto premio), il
quartetto di chitarre della 2C (Lorenzo Cadenaro, Riccardo Cicogna, Alice
Gordini, Giovanni Marocco) con 89/100 (terzo premio).
Infine nella categoria “duo” hanno vinto il secondo
premio con 92/100 i percussionisti Cristian Colledani e Sofia Polo e il terzo
premio le flautiste Giada Cargnelutti e Anna Laus con 85/100.